fbpx
Redazione Autouno, 1 Marzo 2018

Dalì, le automobili e un Maggiolino da annaffiare

Forse non tutti sanno che anche una Volkswagen è passata nel mondo surreale di Salvador Dalì: un Maggiolino ricoperto da erba folta. (A grass-covered Volkswagen)

In una “performance” probabilmente ambientata a Parigi negli anni ’70, Dalí si mostra in posa accanto in un Maggiolino surrealista. La Volkswagen appare ricoperta di erba naturale per mostrare il paradosso di convertire l’inorganico in organico.

La “leggenda narra” che fosse l’artista usasse la surreale quanto unica Volkswagen come auto di tutti i giorni o per andare a presenziare gli eventi di Gala. Nulla lo smentisce, ma è noto che Dalì non avesse la patente di guida.

Surreal Automotive

Nelle opere surreali di Salvador Dalì le automobili hanno raccolto molto spesso il ruolo di protagonista: dai dipinti alle installazioni, nelle opere letterarie (Hidden Faces del 1944) fino ai numerosi poster e grafiche pubblicitarie per l’automotive.

Solitude Paranoiaque Critique (1935)

Automobile Clothed (1941)

The Special Automobile (1941)

Rainy Taxi (1938 – oggi presso il Dalí Theatre and Museum a Figueres, in Spagna)

 

Advertising

Pubblicità per Isotta Fraschini.

Il concessionario di Madrid per la lussuosa casa automobilistica italiana, amico di Dalì, commissionò l’annuncio (il primo di Dali) per la pubblicazione sulla quarta di copertina di Residencia, la rivista pubblicata dall’ostello in cui Dalì visse dal 1921 durante i suoi studi alla Beaux Arts di Madrid.

 


E noi? Beh AutoUno è lieta di poter supportare l’evento “Io Dalí” un grande viaggio nella mente di uno dei più geniali artisti del XX secolo. che si tiene dal 1 marzo al 10 giugno 2018 al PAN – Palazzo delle Arti di Napoli.

Tutte le informazioni su Io Dalì (dal sito del comune di Napoli)

 

Resta aggiornato

Iscriviti per ricevere le nostre news e le ultime promozioni!