Pikes Peak, Volkswagen polverizza tutti i record
Volkswagen vince la 96esima edizione della Pikes Peak International Hill Climb, la corsa in salita tra le più antiche e pericolose della storia dell’automobilismo, che ogni anno si corre in Colorado. L’attesa era alta, altissima, ma al termine della gara il pilota francese Romain Dumas, specialista di questo tracciato, alla guida del prototipo elettrico I.D. R – un mostro da 680 cavalli – è riuscito nell’impresa di polverizzare tutti i record precedenti, percorrendo le 156 curve del tracciato, pari a 19,99 chilometri, nel tempo record di 7 minuti 57 secondi e 148 millesimi. Stabilendo così il nuovo primato, non solo tra le vetture a propulsione elettrica (il precedente di 8 minuti 57 secondi e 118 millesimi siglato nel 2016 apparteneva al pilota americano Rhys Millen), ma anche tra quelle dotate di motore termico, il cui record era dal 2012 saldamente nelle mani del campione del mondo di Rally, Sebastian Loeb (alla guida una Peugeot 208 T 16), con il crono di 8 minuti 13 secondi e 878 millesimi. Romain Dumas, al quarto successo alla Pikes Peak International Hill Climb, è stato autore di una salita perfetta, priva di sbavature, che gli ha consentito di abbassare di 16 secondi il precedente primato e di portare al successo il Marchio Volkswagen dopo 31 anni di assenza, cioè da quando, nel lontano 1987, la casa tedesca prese parte alla gara con una Golf bimotore, Gruppo B. La I.D. R è un prototipo da competizione molto performante, voluto da Volkswagen per questa antica e famosa cronoscalata; molto leggero, con un peso di poco inferiore ai 1.100 Kg, il nuovo missile terra-aria 100% elettrico dispone di quattro ruote motrici, due motori elettrici capaci di erogare 500 Kw (circa 680 cavalli), di un telaio piatto e di un’enorme alettone posteriore, necessario a compensare la perdita di carico che si genera in quota, per effetto della rarefazione dell’aria.
Frank Welsch, Membro del Consiglio d’Amministrazione della marca Volkswagen responsabile dello Sviluppo Tecnico afferma:
“La I.D. R Pikes Peak è la sportiva che anticipa la futura I.D. Family della Volkswagen. Oggi abbiamo visto le potenzialità di questa tecnologia.Tutti i dipendenti della Volkswagen possono essere molto orgogliosi del risultato di oggi. Ringrazio la squadra dal profondo del mio cuore. Grazie a una combinazione di eccellenza ingegneristica, passione e impegno, il team è riuscito a creare una straordinaria elettrica da competizione in appena otto mesi. La Volkswagen I.D. R Pikes Peak ha registrato un nuovo record assoluto nella storia di questa cronoscalata che ha più di 100 anni; questo dice tutto sulla mobilità elettrica”.
Romain Dumas, pilota della Volkswagen I.D. R Pikes Peak #94, al termine della gara:
“Fantastico! Con questo risultato abbiamo superato persino le nostre stesse aspettative. Sin dai test settimanali abbiamo capito che potevamo puntare a battere il record assoluto. Per farcela, avevamo bisogno che tutto funzionasse alla perfezione, dalla tecnologia al pilota. Senza dimenticare il ruolo del meteo. Che sia andato tutto così bene è una sensazione incredibile e il nuovo record alla Pikes Peak è la ciliegina sulla torta. Ancora non riesco a realizzare che ci sia il mio nome accanto a questo tempo incredibile. La I.D R Pikes Peak è l’auto più impressionante che abbia guidato in una gara. La propulsione elettrica cambia molte cose e ho imparato tanto durante questo progetto. La squadra ha lavorato con incredibile meticolosità e allo stesso tempo in modo tranquillo. Non abbiamo solo ottenuto un grande risultato, abbiamo anche creato uno spirito di squadra ideale. Sono incredibilmente orgoglioso di aver fatto parte di tutto questo”.
Sven Smeets, Direttore della Volkswagen Motorsport, dichiara:
“È un giorno fantastico per la Volkswagen e ne siamo davvero orgogliosi. La I.D. R Pikes Peak è l’auto più innovativa e complessa mai sviluppata dalla Volkswagen Motorsport. Ogni addetto coinvolto nel progetto Pikes Peak ha dovuto costantemente superare i propri limiti e mostrare grande impegno e dedizione. Senza tutto ciò, non sarebbe stato possibile superare tante sfide e trovare nuove soluzioni. Dovrebbe essere impossibile fare così tanto e ottenere un nuovo record assoluto in così poco tempo, eppure la nostra squadra ci è riuscita con passione e impegno. Grazie a tutti coloro che hanno lavorato sodo su questo progetto, dimostrando uno straordinario spirito di squadra”.
Per fortuna tutta questa tecnologia non tarderà a diventare di serie e, anche se non non voliamo verso le nuvole con tempi da record… potremo realizzare in nostri sogni “elettrici” con la gamma I.D.
Davide Montella, per tutte le informazioni sull’autore, trovi tutto su davidemontella.it. Intanto ti diciamo che Davide è un bravissimo docente di educazione e sicurezza stradale, co-autore e conduttore di TV Motor & Fashion, direttore responsabile di Motor & Fashion Magazine, istruttore di guida, Istruttore di guida sicura per ASC Quattroruote, co-fondatore e direttore commerciale di “Guidare Sicuri“, Referente tecnico ACI-Delegazione Napoli… oltre che – se non si era capito – appassionato di motori!